Il libro dei Salmi costituisce il cuore dell’Antico Testamento, il testo dell’adorazione più vibrante che si possa immaginare. Esso nutre la nostra intelligenza, stimola la nostra immaginazione, accende le nostre emozioni e stimola pensieri e azioni sante. I Salmi sono una testimonianza fondamentale e una lucida anticipazione della persona e dell’opera di Gesù Cristo. Il Commentario di Tremper Longman analizza e interpreta ogni salmo nel suo contesto veterotestamentario, sintetizza il suo messaggio e riflette sul suo significato a partire da una prospettiva neotestamentaria, segnalando ogni citazione e indicando una lettura cristologica. Tremper Longman III, noto e apprezzato studioso dell’Antico Testamento, è professore di Studi biblici presso il Westmont College di Santa Barbara in California.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I salmi. Introduzione e commento
I salmi. Introduzione e commento
Titolo | I salmi. Introduzione e commento |
Autore | Tremper III Longman |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Commentari all'Antico Testamento |
Editore | GBU |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788896441961 |
Libri dello stesso autore
Le immagini bibliche. Simboli, figure retoriche e temi letterari della Bibbia
Leland Ryken, James C. Wilhoit, Tremper III Longman
San Paolo Edizioni
€120,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00