Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo spazio-tempo di Einstein

Lo spazio-tempo di Einstein
Titolo Lo spazio-tempo di Einstein
Autore
Argomento Matematica e scienze Fisica
Editore La Sapienza Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 114
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788831955218
 
22,00

 
0 copie in libreria
Lo scopo di questo lavoro è quello di presentare nella maniera più semplice possibile, talvolta anche intuitiva, la teoria della relatività di Einstein a partire dall'esperimento iniziale della relatività ristretta. La relatività ci porta al superamento delle leggi di Newton. Ora non ci sono più le forze a distanza che regolano il moto dei corpi celesti ma è la deformazione dello spazio tempo prodotta dalla vicinanza di masse gravitanti che impone ai gravi privi di vincoli ed alla luce di muoversi liberamente secondo curve geodetiche come avviene per il moto dei pianeti attorno al sole. Per capire tutto questo è necessario avere chiaro il significato dello spazio tempo piano e curvo e delle equazioni differenziali covarianti che permettono di giungere alle metriche che lo descrivono in presenza di campi deboli, di campi forti ed in prossimità dei buchi neri, cioè, in poche parole, occorre fare proprio tutto quanto viene esposto nei passi successivi del testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.