Al di là dell'oceano è un racconto autobiografico; una storia come tante, come molte, purtroppo, dove la tragedia personale, la ricerca della propria identità si scontrano con una situazione socio-economica comune a molti. Siamo in Colombia, a Victoria, una cittadina tranquilla "dove non c'è bisogno di chiudere le porte, perché qui nessuno ruba"; e allora perché andar via? Malgrado non ci siano riferimenti temporali fino a pagina quarantasei, si intuisce che la storia è ambientata nella seconda metà del '900, quando le giovani donne colombiane hanno accesso ad un'istruzione e si trasferiscono a Bogotà alla ricerca di un futuro migliore. Ma, se le ragioni che spingono la protagonista, Patricia, a trasferirsi nella capitale possono sembrare legate a questioni economiche, la vera ragione risulta essere la ricerca di libertà. Il racconto fa riferimento più volte al carattere dominante della ragazza, che ad un'analisi superficiale sembra non spaventarsi davanti a episodi difficili e spesso tragicamente violenti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Al di là dell'oceano
Al di là dell'oceano
Titolo | Al di là dell'oceano |
Autore | Ubelly Guerrero Martinez |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | La bellezza, 33 |
Editore | Ist. Italiano Cultura Napoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788889203330 |
€34,00
0 copie in libreria