Come ha potuto un giocatore incallito, affetto dalla sindrome di Marfan, afflitto da turbe caratteriali e da condizioni di salute spesso precarie, una vita dissipata caratterizzata da genio e sregolatezza, sospettato di un leggendario patto mefistofelico diventare un raffinato ed originale compositore ed il più grande violinista di tutti i tempi? A tutte queste domande risponde Ugo Carcassi in questa biografia in cui riconsidera, alla luce delle moderne conoscenze, gli aspetti particolarissimi della personalità di Paganini e la natura delle sue capacità.
- Home
- Malati illustri
- Paganini. Afflizioni, vizi e virtù
Paganini. Afflizioni, vizi e virtù
Titolo | Paganini. Afflizioni, vizi e virtù |
Autore | Ugo Carcassi |
Collana | Malati illustri, 3 |
Editore | Carlo Delfino Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 95 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788893610483 |
Libri dello stesso autore
Il centro ematologico dell'ospedale San Francesco di Nuoro. Un evento da ricordare (1963-1973)
Ugo Carcassi
Carlo Delfino Editore
€20,00
Mario Aresu e la clinica medica nella storia dell'università e della città di Cagliari
Ugo Carcassi, Tiziana Pusceddu
Aipsa
€28,00