In sempre più vasti settori della ricerca scientifica va facendosi strada l'idea che l'universo possa essere rappresentato come una gigantesca "macchina" che processa informazione digitale di bus, di 0 e 1. Seguendo l'intuizione binaria di Leibniz, è questa infatti, allo stato, l'ipotesi più semplice per spiegare la maggiore complessità possibile dei fenomeni. Alla luce delle ricerche di Cantor sui numeri transfiniti e con i teoremi d'incompletezza di Godel, con la macchina universale di Turing, fino alle scoperte di Chaitin, l'intento è di offrire un'introduzione alla nuova prospettiva computazionale, saggiandone le potenzialità nei più disparati ambiti delle scienze pratiche, tra etica e diritto, morale e politica.
- Home
- Digitalica
- Introduzione alla filosofia digitale. Da Leibniz a Chaitin
Introduzione alla filosofia digitale. Da Leibniz a Chaitin
Titolo | Introduzione alla filosofia digitale. Da Leibniz a Chaitin |
Autore | Ugo Pagallo |
Collana | Digitalica, 1 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788834856352 |
€14,00
Libri dello stesso autore
€23,24
La cattedra socialista. Diritto ed economia alle origini dello Stato sociale in Italia
Ugo Pagallo
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,53