Questo volume - giunto ormai alla quarta edizione - si rivolge a chiunque si occupi di bilanci, tanto a livello teorico-dottrinale quanto a livello pratico-operativo. Oggetto di trattazione è innanzitutto l'analisi dei principi contabili nazionali, con particolare attenzione alla ricostruzione dei legami fra la dottrina contabile e le soluzioni accolte dai principi stessi. Esempi di questo lavoro si ritrovano nell'esposizione delle strutture di bilancio, delle nozioni di contabilità dei costi, nell'analisi dei collegamenti fra metodo del patrimonio netto (per la valutazione di talune partecipazioni) e teorie di consolidamento. Nello svolgimento del libro gli autori hanno dato ampio spazio a frequenti esemplificazioni, anche per agevolare gli operatori nella concreta preparazione dei bilanci. Questa nuova edizione presenta numerose modifiche e integrazioni rispetto alla precedente edizione, in particolare con riferimento alla riforma del diritto societario (D.Lgs. n. 6/2003), ai nuovi principi contabili emanati dall'OIC e alla revisione dei precedenti principi contabili nazionali, alle principali innovazioni elaborate dallo IASB e all'aggiornamento della normativa fiscale (TUIR) che è stata esaminata al fine di poter trattare con chiarezza la problematica della fiscalità differita e anticipata e per segnalare le principali differenze fra le regole da considerare nella redazione del bilancio e quelle rilevanti ai fini della dichiarazione dei redditi.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- I principi contabili per il bilancio di esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
I principi contabili per il bilancio di esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
Titolo | I principi contabili per il bilancio di esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche |
Autori | Ugo Sòstero, Erasmo Santesso |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Contabilità e bilancio |
Editore | Il Sole 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | XVII-690 |
Pubblicazione | 12/2006 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788832464276 |
€65,00
Libri dello stesso autore
L'analisi economico-finanziaria di bilancio
Ugo Sostero, Pieremilio Ferrarese, Moreno Mancin, Carlo Marcon
Giuffrè
€39,00
I principi contabili per il bilancio d'esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
Erasmo Santesso, Ugo Sòstero
EGEA
€88,00
L'analisi economico-finanziaria di bilancio
Ugo Sostero, Pieremilio Ferrarese, Moreno Mancin, Carlo Marcon
Giuffrè
€37,00
Bilancio consolidato. Disciplina nazionale e IFRS
Ugo Sòstero, Fabrizio Cerbioni, Chiara Saccon
McGraw-Hill Education
€42,00
L'analisi economico-finanziaria di bilancio
Ugo Sostero, Pieremilio Ferrarese, Moreno Mancin, Carlo Marcon
Giuffrè
€39,00
I principi contabili per il bilancio di esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
Ugo Sòstero, Erasmo Santesso
EGEA
€92,00
Il modello economico finanziario. Introduzione alla costruzione e analisi del bilancio, al calcolo economico e alla valutazione dell'impresa
Ugo Sostero, Fabio Buttignon
Giuffrè
€22,00
I principi contabili per il bilancio d'esercizio. Analisi e interpretazione delle norme civilistiche
Erasmo Santesso, Ugo Sòstero
EGEA
€79,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90