Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La complessità culturale. L'organizzazione sociale del significato

La complessità culturale. L'organizzazione sociale del significato
Titolo La complessità culturale. L'organizzazione sociale del significato
Autore
Traduttore
Collana Saggi, 488
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 404
Pubblicazione 11/1998
ISBN 9788815066916
 
28,00

Nelle società complesse le esperienze culturali risultano sempre più differenziate, e la produzione culturale sempre più indeterminata nei propri esiti. La globalizzazione è un processo che investe anche - e forse soprattutto - la cultura, attraverso fenomeni di diffusione non confinabili, policentrismo, innovazione locale prontamente immessa nel circuito globale. Il ruolo cruciale svolto in tal senso dai centri metropolitani viene illustrato da una descrizione dei periodi di intensa produttività culturale in alcune città: la Vienna del lungo crepuscolo asburgico, Calcutta alla massima fioritura dell'India britannica, la San Francisco della beat generation. Introduzione di Arnaldo Bagnasco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.