Il vangelo di Matteo è il vangelo della prassi e della grazia. La vicenda di Gesù è per Matteo la storia fondante della vita della comunità e dell'essere umano, e il suo vangelo è qualcosa di molto differente da un semplice manuale di etica cristiana, come d'altra parte è un importante correttivo a qualsiasi tentativo di spiritualizzare e intellettualizzare la fede cristiana, come spesso è accaduto nel cristianesimo occidentale. Il commento di Ulrich Luz si distingue per la particolare attenzione prestata all'influenza che il vangelo di Matteo ha esercitato nella storia del cristianesimo e alle implicazioni che esso può avere per i tempi odierni.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Vangelo di Matteo. Volume Vol. 1
Vangelo di Matteo. Volume Vol. 1
Titolo | Vangelo di Matteo. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Introduzione. Commento ai capp. 1-7 |
Autore | Ulrich Luz |
Curatore | C. Gianotto |
Traduttore | L. Bettarini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Commentario Paideia, 1 |
Editore | Paideia |
Formato |
![]() |
Pagine | 632 |
Pubblicazione | 11/2006 |
ISBN | 9788839407306 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00