La morte di Pasolini è un mistero tipicamente italiano. Umberto Apice, magistrato e narratore, intraprende una strada nuova per indagare le verità e le sfaccettature rimaste ancora nascoste. Lo fa partendo dall'accusa giudiziaria più surreale tra le tante che furono architettate contro lo scrittore-regista: l'imputazione di una tentata rapina a mano armata. Quel processo degli anni Sessanta viene usato nel libro come bussola per cercare, nella selva dei pervicaci fatti persecutori, una logica e una regia comuni. Un'indagine documentata e ragionata: il cui esito è un'ipotesi molto più che plausibile di un accanimento protrattosi per oltre quindici anni e programmato da ambienti caratterizzati da sottocultura omofoba e odio politico. Prefazione di Roberto Saviano.
- Home
- Processo a Pasolini. Un poeta da sbranare
Processo a Pasolini. Un poeta da sbranare
Titolo | Processo a Pasolini. Un poeta da sbranare |
Autore | Umberto Apice |
Editore | Zolfo |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788832206371 |
Libri dello stesso autore
Il fallimento e gli altri procedimenti di composizione della crisi
Umberto Apice, Saverio Mancinelli
Giappichelli
€46,00