Il libro nasce come omaggio a santa Faustina, la santa della Divina Misericordia, e come meditazione accorata e raccolta sulla sua straordinaria esperienza mistica. Umberto Belardinelli ci offre la conoscenza di questo grandissimo e incommensurabile messaggio d'amore: nel testo vengono illustrate tutte le pene atroci a cui porta la negazione di Dio, attraverso la scelta consapevole e libera del peccato, a cui si contrappone la sovrabbondanza della Grazia, che colma di vera gioia e pace l'anima che decide di accogliere Cristo. Ogni pagina vibra d'amore mistico, da vivere e contemplare nel silenzio e nel nascondimento, ma da tradurre poi nella realtà concreta della vita, attraverso uno sguardo di compassione e vicinanza verso il prossimo e in particolare verso i sofferenti. Il lettore non tarderà ad accorgersi che a soffrire per la mancanza di amore verso Dio, per prima, è proprio l'umanità dei nostri tempi che trabocca di contraddizioni e spesso si rifugia nella ricerca smodata di beni materiali, trascurando l'unico vero e assoluto Bene che, solo, riempie di significato e di speranza la vita di ognuno.
La luce duplice del bene. Silloge per S. Faustina Kowalska
Titolo | La luce duplice del bene. Silloge per S. Faustina Kowalska |
Autore | Umberto Belardinelli |
Curatore | I. Celestini |
Collana | Luce. Spirituale, 261 |
Editore | Ass. Cult. TraccePerLaMeta |
Formato |
![]() |
Pagine | 54 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788885566613 |