Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Umberto Belardinelli

Stella del mare

Stella del mare

Umberto Belardinelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 84

Nella presente raccolta, "Stella del Mare. Silloge per S. Faustina Kowalska", del poeta Umberto Belardinelli, si porta a completezza la prima raccolta, dedicata sempre alla santa polacca: "La luce duplice del bene", a cura di Ilaria Celestini, Tracce per la meta, Borgoricco 2019. Già in quell'opera, Silvia Spaventa Filippi nella introduzione innovava: «Umberto è attratto dalla vita della Santa appena ne conosce la Sua biografia e legge la Sua Testimonianza. Avverte dentro di sé di continuare la sua missione e di evangelizzarla: infatti le sue poesie interpretano ed incarnano il Verbo che poi è quello di Cristo con rievocazione dantesca, regalando al lettore una perfetta coincidenza colorata di una sensibilità più unica che rara». Se né "La duplice luce del bene" Umberto percorreva la via delle tenebre per risorgere ad una dantesca "vita nuova", nella "Stella del mare" percorre pienamente la via della luce, in una descrizione a cielo aperto del paradiso kowalskiano. Nella prima silloge Umberto ci definiva "gli apostoli dell'universo", i "figli della misericordia". Ed ecco di nuovo ci ripropone una rilettura poetica dei diari della "segretaria della Misericordia", come la richiama.
12,00

L'albero del tempo

L'albero del tempo

Umberto Belardinelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 116

"L'albero del tempo", incentrata a riflessioni sulla condizione dell'animo umano con osservazioni personali e spiegazioni che ne accompagnano gli intensi significati e la elegante ed eloquente scrittura. Il libro è uno scrigno prezioso che protegge il bene e l'amore. La fede esprime armonia, saggezza, longevità; esprime la sapienza del tempo che passa e che vive; nella fede c'è il domani. Nessuno pensa che la fede possa morire. La fede è! Il peso intrinseco che esercita sul nostro essere è affascinante. La fede è forza consolidata. La fede è appiglio certo.
15,00

La luce duplice del bene. Silloge per S. Faustina Kowalska

La luce duplice del bene. Silloge per S. Faustina Kowalska

Umberto Belardinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2019

pagine: 54

Il libro nasce come omaggio a santa Faustina, la santa della Divina Misericordia, e come meditazione accorata e raccolta sulla sua straordinaria esperienza mistica. Umberto Belardinelli ci offre la conoscenza di questo grandissimo e incommensurabile messaggio d'amore: nel testo vengono illustrate tutte le pene atroci a cui porta la negazione di Dio, attraverso la scelta consapevole e libera del peccato, a cui si contrappone la sovrabbondanza della Grazia, che colma di vera gioia e pace l'anima che decide di accogliere Cristo. Ogni pagina vibra d'amore mistico, da vivere e contemplare nel silenzio e nel nascondimento, ma da tradurre poi nella realtà concreta della vita, attraverso uno sguardo di compassione e vicinanza verso il prossimo e in particolare verso i sofferenti. Il lettore non tarderà ad accorgersi che a soffrire per la mancanza di amore verso Dio, per prima, è proprio l'umanità dei nostri tempi che trabocca di contraddizioni e spesso si rifugia nella ricerca smodata di beni materiali, trascurando l'unico vero e assoluto Bene che, solo, riempie di significato e di speranza la vita di ognuno.
13,50

Ontologia poetica (figli di un Dio segreto)

Umberto Belardinelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 100

"Nelle riflessioni di Umberto Belardinelli riportate in questa nuova raccolta «Ontologia Poetica» ci si mette a riflettere se, come sosteneva il filosofo tedesco Schopenhauer, la religione sia un'invenzione degli uomini per ripararsi dalle sofferenze. Schopenhauer notò che le religioni più forti erano quelle che erano state più sanguinarie. Tutte le religioni e tutte le filosofie ottimistiche sono, quindi, false e illusorie. Difatti egli ci ricorda che «il mondo ha creato Dio e non viceversa». Quindi un aiuto concreto al vivere umano o solo una illusione ingannevole? Belardinelli indaga, studia, scava e cerca differenze e similitudini tra le maggiori religioni del mondo; ne trae ispirazione e offre spiegazione attraverso versi poetici e sonetti che sfociano in liriche centrate e adeguate al tipo di culto affrontato. Non è, evidentemente, un libro «rivelatore», ma prova a comprendere, da credente convinto, come i popoli del mondo abbiano scelto i propri idoli cercando intimo sostegno a propri dubbi e paure terrene. Una lettura del pensiero religioso interessante ed illuminata". (Galante Gianfranco)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.