"Un labirinto, una spirale, un gioco di cerchi concentrici". Così Franco Cardini definisce nella prefazione l'ultimo libro del giornalista Umberto Cecchi. Corrispondente da Paesi in guerra, l'autore si è trovato a fare i conti con la propria esistenza e a riflettere sul significato della vita non nell'ambito di un conflitto estero ma nel pieno di una lotta interiore, scatenata dall'approssimarsi della morte del padre e portata avanti da una serie di ricordi che si fanno di volta in volta intimi e collettivi, individuali e universali. Un letto d'ospedale è il perno su cui ruotano i diversi piani narrativi di questo viaggio nella memoria, attraverso il quale un uomo ripercorre la propria storia personale insieme a quella della sua generazione, cresciuta ai tempi della seconda guerra mondiale; una vicenda che si fa emblema della comune condizione umana. Un dolore inevitabile e tuttavia totalizzante come quello dell'agonia paterna diviene così lo spunto per riflettere sull'intero "guazzabuglio di sentimenti che mescolati tutti assieme fanno l'uomo".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Io che uccidevo le bambole
Io che uccidevo le bambole
Titolo | Io che uccidevo le bambole |
Autore | Umberto Cecchi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storie italiane |
Editore | Vallecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 311 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788884271860 |
Libri dello stesso autore
Girotondo di Natale. Storie e ricette dal mondo
Patrizia Scotto di Santolo, Jacqueline Monica Magi
Del Bucchia
€9,00
Dalle dune alla tenda. 100 years of Bagno Silvio in the story. Ediz. italiana e inglese
Umberto Cecchi
Gruppo Editoriale
€28,00
My way. Vita, aneddoti e ricordi di Gianni Mercatali nel racconto di Umberto Cecchi
Umberto Cecchi
Gruppo Editoriale
€33,00
Il risveglio del drago. Vietnam: tradizione, presente e futuro
Mario Marchi, Elisabetta Marchi, Umberto Cecchi
Touring
€29,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90