Libri di Umberto Cecchi
Le ceneri del baobab
Umberto Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2008
pagine: 348
Il vecchio baobab sembra quasi un guardiano, in quella grande pianura ai piedi della Montagna Splendente, dove tutto è pronto per l'ultimo safari del secondo millennio. Ogni giorno i cacciatori escono in battuta, guidati dagli esperti masai, ogni sera si espongono i trofei. C'è chi spara a qualsiasi animale, chi sceglie le prede in base alla rarità, chi si rifiuta di uccidere le femmine, aspetta il maschio e intanto ascolta l'Africa. È il leone che parla con la voce di Kimani: il leone ricorda le leggende e conosce i fatti recenti, il vecchio cacciatore interpreta il suo racconto, risponde, o tace, alle molte domande del buana Umberto, che di storie ne conosce già tante, ma altre ne vorrebbe ancora sapere. Chi è Komboni il "masai bianco", che i mercenari cercano e la bella Ero protegge a costo della vita? Chi si rifugia nel grande baobab, e perché una notte ha preso fuoco, l'albero del demonio il cui legno non brucia?
Io che uccidevo le bambole
Umberto Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2007
pagine: 311
"Un labirinto, una spirale, un gioco di cerchi concentrici". Così Franco Cardini definisce nella prefazione l'ultimo libro del giornalista Umberto Cecchi. Corrispondente da Paesi in guerra, l'autore si è trovato a fare i conti con la propria esistenza e a riflettere sul significato della vita non nell'ambito di un conflitto estero ma nel pieno di una lotta interiore, scatenata dall'approssimarsi della morte del padre e portata avanti da una serie di ricordi che si fanno di volta in volta intimi e collettivi, individuali e universali. Un letto d'ospedale è il perno su cui ruotano i diversi piani narrativi di questo viaggio nella memoria, attraverso il quale un uomo ripercorre la propria storia personale insieme a quella della sua generazione, cresciuta ai tempi della seconda guerra mondiale; una vicenda che si fa emblema della comune condizione umana. Un dolore inevitabile e tuttavia totalizzante come quello dell'agonia paterna diviene così lo spunto per riflettere sull'intero "guazzabuglio di sentimenti che mescolati tutti assieme fanno l'uomo".
Giacomo Puccini e le cattive ragazze
Umberto Cecchi
Libro
editore: Zella
anno edizione: 2009
pagine: 102
Dalle dune alla tenda. 100 years of Bagno Silvio in the story. Ediz. italiana e inglese
Umberto Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale
anno edizione: 2019
pagine: 160
Papers two. Quarantadue disegni di Umberto Cecchi
Umberto Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Debatte
anno edizione: 2012
pagine: 60
Oriana Fallaci. Cercami dov'è il dolore
Umberto Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 320
Il giornalista scrittore Umberto Cecchi, da sempre amico di Oriana Fallaci, ci regala con questo libro un ricordo, una lunga intervista, un romanzo. Protagonista è l'Oriana privata, lontana dai miti e dalle maschere delle vicende pubbliche. Che parla di dolore e di passioni, di piaceri per le piccole cose, di felicità mai raggiunta e di lutti sempre recuperati nella memoria, eppure ancora carichi di dolore. Che parla di vita e di morte, di guerra, pace, amori, illusioni, rabbie e tradimenti dell'esistenza, follie degli uomini, ansie e depressioni. Emerge il ritratto di una donna eccezionale, estremamente dura e sensibile, ricca di una grande forza interiore, raramente disponibile a rilassarsi, attratta dalla solitudine ma consapevole che non si può vivere soli. Una donna tenace, alla ricerca di se stessa e degli altri, una donna in realtà molto timida, che si rende antipatica per difendersi dall'ostilità del mondo e della vita.
Diana, l'ultimo viaggio. In vita e in morte di una ribelle
Umberto Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2017
pagine: 176
“Addio rosa d’Inghilterra, che tu possa crescere sempre nei nostri cuori” canta Elton John ai funerali di Lady Diana. È il 6 settembre 1997, pochi giorni dopo che un tragico e discusso incidente d’auto ha posto fine alla vita della “principessa del popolo”, quella donna generosa e informale, ribelle eppure fragile, capace come pochi di entrare nel cuore dei sudditi e del mondo intero. La penna di Umberto Cecchi ricostruisce la vicenda umana di Diana Spencer, dall’infanzia agli ultimi giorni di vita, passando per il matrimonio con Carlo e la nascita dei figli William e Henry, il grande impegno umanitario, gli scontri con la famiglia reale e il difficile rapporto con i tabloid inglesi: come in un album fotografico, si succedono luoghi e momenti chiave di una storia unica, quella di una “bella, simpatica, sfortunata principessa dalle gambe lunghe, gli occhi dolci e ironici, lo spirito battagliero”.
È sempre così al mattino
Umberto Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2017
pagine: 464
Per saldare un debito morale con l’ex compagna Rebecca, David viaggia in Africa sulle tracce di George, il loro figlio adottivo originario dell’Uganda. Questi, ormai adulto, ha deciso di tornare nella sua terra di origine: cosa lo ha riportato là? E quali segreti nasconde la sua storia?
My way. Vita, aneddoti e ricordi di Gianni Mercatali nel racconto di Umberto Cecchi
Umberto Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale
anno edizione: 2018
pagine: 160
Tibet. Un paese tra cielo e terra
Umberto Cecchi, Mario Marchi
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 2002
pagine: 192
Bertini. L'incanto struggente. Ediz. italiana e inglese
Umberto Cecchi, Giovanni Faccenda, Ugo Fortini
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2004
pagine: 123
Marcello Bertini è un artista autenticamente toscano, non solo perché ha scelto di trattare nelle sue opere i paesaggi, le figure, i colori e le emozioni della nostra terra, ma anche e soprattutto perché non si accontenta di guardare, ammirare e ritrarre ma vuole, attraverso la sua mano, regalarci un percorso di immagini e colori, sfumature e profondità alla ricerca della misteriosa essenza della vita.
Sulla via dorata per Samarcanda
Umberto Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2005
pagine: 352
Balk in Afganistan, Samarcanda e Buckhara in Uzbekistan, tre città millenarie che evocano storia e leggende. E da Samarcanda, con il suo bazar, la sua millenaria piazza del Registan, le mura dilavate dal sangue dei nemici e dalle piogge, le sue contraddizioni fra Islam, socialismo e modernismo, si arriva a Nukus, capitale dimenticata del Karakalpakstan. E ancora su, fino alla scoperta inquietante dell'agonia del Lago di Aral, avvelenato da pesticidi e da esperimenti nucleari e batteriologici. A inaugurare la nuova collana "Off the road", un testo sui luoghi mitici che il giornalista Umberto Cecchi ha ripercorso assieme a un cultore dell'arte come Vittorio Sgarbi.