Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bombardare Auschwitz. Perché si poteva fare, perché non è stato fatto

Bombardare Auschwitz. Perché si poteva fare, perché non è stato fatto
Titolo Bombardare Auschwitz. Perché si poteva fare, perché non è stato fatto
Autore
Collana Oscar storia, 177
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 120
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788804716792
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Si poteva intervenire dal cielo evitando alla più grande fabbrica di morte di continuare a uccidere? Si poteva bombardare Auschwitz? Era una strada percorribile nella fase conclusiva della seconda guerra mondiale? Di ciò che stava accadendo nei campi di concentramento si sapeva molto (almeno dal 1942), eppure la macchina dello sterminio nazista è rimasta in piedi. Lo sforzo verso la vittoria finale, imponente, impegnativo fino all'ultimo istante, non ammette distrazioni o secondi fini. Lontano dalle «retoriche della memoria», Umberto Gentiloni Silveri ricostruisce la fitta trama di incomprensioni che nei mesi cruciali del 1944 portò a sottovalutare la necessità di un intervento su Auschwitz e getta luce sul ritardo con cui istituzioni e opinione pubblica sono finalmente giunti a comprendere la tragedia della Shoah, a guardare dentro le proprie responsabilità, a raccoglierne il peso e l'eredità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.