Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Passeggiate anarchiche. In Abruzzo sulle orme di Virgilia D'Andrea, Carlo Tresca e Umberto Postiglione

novità
Passeggiate anarchiche. In Abruzzo sulle orme di Virgilia D'Andrea, Carlo Tresca e Umberto Postiglione
Titolo Passeggiate anarchiche. In Abruzzo sulle orme di Virgilia D'Andrea, Carlo Tresca e Umberto Postiglione
Autore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Comete. Scie d'Abruzzo
Editore Ianieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791254880876
 
18,00

 
0 copie in libreria
Un viaggio tra storia, memoria e paesaggio alla scoperta di tre figure centrali del movimento anarchico abruzzese: Virgilia D’Andrea (Sulmona, 1888 – New York, 1933), poetessa dell’anarchia; Carlo Tresca (Sulmona, 1879 – New York, 1943), sindacalista e giornalista combattivo; Umberto Postiglione (Raiano, 1893 – San Demetrio né Vestini, 1924), maestro rurale e fondatore della prima Casa del Popolo in Abruzzo. Emigrati, esiliati e segnati da un destino difficile, non smisero mai di lottare per la libertà, denunciando ingiustizie e battendosi contro l’analfabetismo, lo sfruttamento e l’isolamento culturale. Attraverso documenti, scritti e luoghi, Valentina D’Addazio ricostruisce le loro vite intrecciando educazione, migrazione e scrittura come strumenti di emancipazione e resistenza. Un libro che è insieme ricerca storica e guida ideale per ripercorrere, tra Sulmona, Avezzano, Popoli e Raiano, le tracce di un movimento che ha contribuito a formare la coscienza sociale e politica dell’Abruzzo. Prefazione di Alice Rifelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.