Questa è la storia di Tiziana, che vive con il suo bambino dietro le sbarre; è la storia di Marta, che da una sedia a rotelle insegna al figlio a camminare; è quella di Anna, che scorda la sua piccola in auto e la trova morta; ed è quella di Silvia e Francesca, che insieme hanno costruito una famiglia. Sono alcune delle voci di madri che in questo libro si sono trovate a cantare assieme. Stonate e maldestre talvolta, ma sincere. Madri perfette solo in apparenza e madri tutte sbagliate capaci di sensibilità nascoste. Madri che scelgono di crescere i figli di altre e madri che di bambini non ne volevano sapere. Madri con mariti violenti e madri i cui mariti si sono scoperti femmine. Madri che ai figli sopravvivono e madri che ne aspettano il ritorno. E figli che crescono nella pancia o che rimangono solo nella testa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Si fa presto a dire madre. Voci oltre gli stereotipi sulla maternità
Si fa presto a dire madre. Voci oltre gli stereotipi sulla maternità
Titolo | Si fa presto a dire madre. Voci oltre gli stereotipi sulla maternità |
Autore | Valentina Furlanetto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Melampo |
Formato |
![]() |
Pagine | 169 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788889533536 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Noi schiavisti. Come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa
Valentina Furlanetto
Laterza
€16,00
Prima che gridino le pietre. Manifesto contro il nuovo razzismo
Alex Zanotelli, Valentina Furlanetto
Chiarelettere
€15,00
L'industria della carità. Da storie e testimonianze inedite il volto nascosto della beneficenza
Valentina Furlanetto
Chiarelettere
€13,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00