Il volume propone una lettura dell’unum argumentum dal punto di vista dell’intentio theologica, la quale vuole portare la ragione umana alla certezza che il Dio trinitario è l’unico Dio presente nella realtà. Non disgiunto dagli argomenti sviluppati nel Monologion, bensì in qualità di sintesi di questi, l’unum argumentum arriva ad affermare, attraverso il termine “maius”, che il Dio creduto mediante la fede è lo stesso Dio che la ragione naturale conosce. Il percorso speculativo di Anselmo si presenta così quale armonioso incontro tra filosofia e teologia, in grado di condurre il credente alla coerenza tra le ragioni dell’intelletto e le ragioni del cuore, tra la vita contemplativa e la vita attiva.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'«Intentio theologica» di Anselmo d'Aosta
L'«Intentio theologica» di Anselmo d'Aosta
Titolo | L'«Intentio theologica» di Anselmo d'Aosta |
Autore | Valentina Pelliccia |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Le lanterne, 22 |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788846511744 |
Libri dello stesso autore
Emanuele Severino. La critica razionalistica del senso comune e della fede
Valentina Pelliccia
Leonardo da Vinci
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00