J. G. Ballard è uno degli autori più visionari e discussi del Novecento. Negli anni Sessanta, promuove un progetto di rinnovamento della fantascienza rivolgendosi all'universo interiore dell'uomo piuttosto che ai temi classici. Esploratore profondo dell'inconscio, le sue metafore estreme svelano gli effetti destabilizzanti del paesaggio mediatico sulla psiche. Nella sua varia produzione, trova posto anche la narrativa autobiografica con pagine crude e toccanti ispirate alla sua esperienza di guerra. Il volume esamina il passaggio di Ballard dalla fantascienza al mainstream seguendo il filo rosso dell'intertestualità, modalità narrativa che consiste nel riuso di fonti derivanti dalla tradizione letteraria, dall'immaginario mass-mediatico contemporaneo e dalla sua autobiografia. Tale prospettiva consente di approfondire l'impianto ideologico e metaletterario di uno scrittore così rappresentativo dell'epoca postmoderna che l'aggettivo "Ballardian" è stato inserito nel Collins English Dictionary.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Oltre la fantascienza. Paradigmi e intertestualità nella narrativa di J. G. Ballard
Oltre la fantascienza. Paradigmi e intertestualità nella narrativa di J. G. Ballard
| Titolo | Oltre la fantascienza. Paradigmi e intertestualità nella narrativa di J. G. Ballard |
| Autore | Valentina Polcini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Riverrun, 14 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 10/2013 |
| ISBN | 9788854865402 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Buzzati e le stelle. Incontri extraterrestri e viaggi spaziali tra fantascienza e giornalismo
Valentina Polcini
Fabrizio Serra Editore
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

