Dostoevskij è sempre stato legato all'Europa, in gioventù per formazione culturale e in seguito per i suoi quattro anni di esilio volontario, dal 1867 al 1871, trascorsi fra Germania, Svizzera e Italia, in compagnia della seconda moglie. Una fase di profonde esperienze e di significativi mutamenti nell'animo dello scrittore russo. È durante la permanenza in Europa che concepirà Delitto e Castigo e scriverà L'Idiota, che termina a Firenze, un romanzo chiave di tutta la sua opera. E sempre nella città toscana, lo scrittore riprenderà a leggere molto e questo gli permetterà di avere spunti per altri tre grandi romanzi, I Demoni, L'adolescente, l fratelli Karamazov. Questo libro racconta questi anni di mutamento nella sensibilità e nell'ottica dello scrittore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- I soggiorni di Dostoevskij in Europa e la loro influenza sulla sua opera
I soggiorni di Dostoevskij in Europa e la loro influenza sulla sua opera
Titolo | I soggiorni di Dostoevskij in Europa e la loro influenza sulla sua opera |
Autore | Valentina Supino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca dell'Accademia Florentia Mater, 7 |
Editore | LoGisma Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788897530619 |
Libri dello stesso autore
Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944)
Camilla Benaim, Elisa Rosselli, Valentina Supino
Aska Edizioni
€20,00
I soggiorni di Dostoevskij in Europa e la loro influenza sulla sua opera
Valentina Supino
LoGisma Editore
€15,00
Edipo. Storia di un infanticidio mancato. Il difficile rapporto genitori-figli
Valentina Supino
Aska Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00