Nel 1985, in Sardegna, la ventiquattrenne Demersa Divizia scompare senza lasciare traccia. Di lei non si avranno più notizie per quasi vent’anni, fino a che il vicecommissario irlandese Nevan Macintosh non vede la sua foto su un giornale e sente un brivido lungo la schiena: quella ragazza è uguale identica a sua sorella Clodagh, anch’essa scomparsa nello stesso anno, alla stessa età, anch’essa incinta. Senza pensarci due volte, Nevan si precipita in Sardegna per cercare di far luce sul caso irrisolto e lenire il senso di colpa che lo attanaglia per non essere riuscito a salvare Clodagh. Irlanda e Sardegna sono ora più vicine che mai, e a sovrapporsi non saranno solo i destini ma anche leggende antiche quanto l’acqua che bagna le due isole.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Acque perpetue
Acque perpetue
Titolo | Acque perpetue |
Autore | Valentina Usala |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | La Torretta |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9791280524195 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
(S)legàmi. Cinque storie di legami con l'autismo
Valentina Usala, Salvatore Bandinu, Christian Castangia, Bruno Furcas, Roberta Toso
Edizioni Epoké
€14,56