Il volume raccoglie quattro saggi nei quali il filosofo, il poeta e pubblicista veneziano Giacomo Noventa, personaggio tra i meno conosciuti e più influenti del nostro Novecento, viene messo a confronto con alcuna figure particolarmente significative della cultura contemporanea: Adriano Olivetti, Giuseppe de Luca e Augusto del Noce. Ne emerge un ritratto spesso sorprendente della storia italiana. Al centro, come tema unificante, un'interpretazione "eretica" della cultura, dal Risorgimento ad oggi, che spinge Noventa prima a confrontarsi con il fascismo, poi ad avvicinarsi alle forme più radicali del "pensiero negativo".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti
Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti
Titolo | Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti |
Autore | Valentino Cecchetti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Micromegas, 26 |
Editore | Solfanelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788874977451 |
Libri dello stesso autore
Generi della letteratura popolare. Feuilleton, fascicoli, fotoromanzi in Italia
Valentino Cecchetti
Tunué
€23,00
Una polemica letteraria degli anni Trenta. Saggi comparativi su Giacomo Noventa
Valentino Cecchetti
Sette città
€14,00
Una polemica sul frontespizio. Giacomo Noventa e Giuseppe De Luca antimoderni
Valentino Cecchetti
Nuova Cultura
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00