"Io lo so che ci sono molti studenti più bravi di me. Ma non importa. La Vita si capisce a lampi: basta che ne azzecco uno, un paio, e sono a posto. Avrò fatto il mio." Nel gennaio del 1933 il filosofo francese Vladimir Jankélévitch, ancora giovane professore, riceve l’incarico dal Lycée du Parc a Lione, e a Lione si trasferisce da Parigi. In questa città sferzata dal vento conosce Philippe Rebalin, un ragazzo che si affaccia alla vita adulta con sfrontatezza e passione, e Alina Babić, figlia di immigrati, scampata a un matrimonio sbagliato, che il sorriso meraviglioso dei suoi diciotto anni lo riserva a poche, pochissime persone. Realtà e fascinazione, invenzione e gioco letterario: in questo romanzo breve i tratti netti di un amore e di una filosofia, fotografati nel momento magico e irripetibile dell’inizio.
Quasi niente
Titolo | Quasi niente |
Autore | Valentino Ronchi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli oltre |
Editore | FVE |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791280690166 |
Libri dello stesso autore
Genealogia di «Totalità e infinito». Note per una lettura del più famoso testo di Emmanuel Lévinas
Cristina Canzi, Valentino Ronchi
ExCogita
€11,50
€16,00