Il colonialismo italiano non ha segnato soltanto la storia delle popolazioni africane, né ha riguardato esclusivamente quegli italiani che hanno attraversato il mare per combattere e per lavorare. L'espansione coloniale ha anche portato l'Africa nell'immaginario di chi rimase a casa, condizionandone il modo di pensare sé stesso, l'Italia, e gli altri popoli. Con il fascismo la cosiddetta "coscienza coloniale" della nazione diventa una priorità, fondamentale sia per la realizzazione della politica espansionistica, sia per avvicinare l'intero corpo nazionale ai valori imperiali e, quindi, fascisti. Il volume ricostruisce i meccanismi di organizzazione della propaganda e di diffusione della cultura coloniale nell'Italia fascista, leggendoli non soltanto come parte del progetto espansionistico, ma più in generale come un elemento della storia dell'Italia e della formazione degli italiani come comunità nazionale.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'Africa in casa. Propaganda e cultura coloniale nell'Italia fascista
L'Africa in casa. Propaganda e cultura coloniale nell'Italia fascista
Titolo | L'Africa in casa. Propaganda e cultura coloniale nell'Italia fascista |
Autore | Valeria Deplano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Quaderni di storia |
Editore | Mondadori Education |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-202 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788800746045 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Storia del colonialismo italiano. Politica, cultura e memoria dall'età liberale ai nostri giorni
Valeria Deplano, Alessandro Pes
Carocci
€19,00
Per una nazione coloniale. Il progetto imperiale fascista nei periodici coloniali
Valeria Deplano
Morlacchi
€16,00
La madrepatria è una terra straniera. Libici, eritrei e somali nell’Italia del dopoguerra (1945-1960)
Valeria Deplano
Mondadori Education
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00