Possono sembrare strani, gli italiani qui presentati: senza farne agiografie laudative - anzi, talvolta evidenziandone i limiti e disvalori - queste che abbiamo narrato sono le biografie di alcuni connazionali, poco conosciuti, che hanno dimostrato disinteresse per il proprio "particulare", disponibilità al rischio, coerenza con le proprie idee, patriottismo. Il cospiratore mazziniano che si distingue nella Guerra Civile americana, il domenicano coperto di medaglie al valore militare, il sommergibilista che sdegnosamente rifiuta ciò che considera un tradimento dell'alleato, la ricca signora che finisce in galera per aver aiutato nostri militari, il pilota ventiduenne che si sacrifica per distrarre gli artiglieri inglesi, un gruppo di italiani che resistono all'occupazione britannica dell'Eritrea... e tanti altri. E certo avrebbero potuto essere di più. Non sappiamo se sia indicativo che sia stato all'estero che questi "Strani Italiani" hanno manifestato pienamente la loro italianità, e in tempi difficili, e con tante avversità. Magari ci piace pensare che siano proprio le situazioni contrarie, i problemi e lo straniamento a tirare fuori il meglio della loro italianità.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Strani italiani. Storie di uomini e donne controcorrente
Strani italiani. Storie di uomini e donne controcorrente
Titolo | Strani italiani. Storie di uomini e donne controcorrente |
Autori | Valeria Isacchini, Vincenzo Meleca |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia |
Editore | Greco e Greco |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788879806527 |
Libri dello stesso autore
Col ferro e col fuoco. La straordinaria vita di Paolo Assalini, chirurgo napoleonico
Valeria Isacchini
Ass. Cult. TraccePerLaMeta
€16,00
Fughe. Dall'India all'Africa, le rocambolesche evasioni dei prigionieri italiani
Valeria Isacchini
Mursia
€17,00
L'onda gridava forte. Il caso della Nova Scotia e di altro fuoco amico su civili italiani
Valeria Isacchini
Mursia
€17,00
Il decimo parallelo. Vita di Raimondo Franchetti da Salgari alla guerra d'Africa
Valeria Isacchini
Aliberti
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90