Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cent'anni in fondo al lago. Storia di un misterioso relitto nel lago di Como e del suo inventore Francesco Kalin

Cent'anni in fondo al lago. Storia di un misterioso relitto nel lago di Como e del suo inventore Francesco Kalin
Titolo Cent'anni in fondo al lago. Storia di un misterioso relitto nel lago di Como e del suo inventore Francesco Kalin
Autore
Collana De ortibus et occasibus
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788833811970
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Era il 28 Novembre 1920 quando nelle acque scure del lago, a poche centinaia di metri dalla costa di Gravedona, degli uomini a bordo del Piroscafo Falco armeggiavano con funi ed argano per immergere uno speciale dispositivo cilindrico, atto a sondare le profondità subacquee. Nel tentativo di ricercare e recuperare un M.A.S., affondato due anni prima, sperimentarono il peso di un terribile fallimento, assistendo impotenti al naufragio dell'apparecchio e alla conseguente morte del suo giovane pilota, Riccardo Schena. Cent'anni in fondo al lago racconta la storia di questo relitto e del suo ignoto inventore, Francesco Kalin. Nato a Trieste nel 1889, riuscì ad affermarsi in ambito industriale, fondando nel 1914 a Milano la ditta Costruzioni Meccaniche. Con i proventi della sua attività riuscì a realizzare il suo grande sogno, progettando e realizzando apparecchi per esplorare gli abissi. Erano gli anni in cui l'uomo esplorava il mondo subacqueo nelle sue profondità, ponendosi traguardi impensabili per l'epoca, sfidando la pressione dell'acqua, trovando soluzioni al recupero dei preziosi carichi dei relitti sommersi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.