Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani. Dove erano, come sono, quanti saranno i profughi ambientali e climatici. In questo libro si offre un affresco di archeologia, preistoria e storia delle migrazioni, fin dalle prime della storia umana. Il testo affronta la contemporanea realtà delle migrazioni forzate politiche (i rifugiati) e ambientali (senza status) e dei cambiamenti climatici globali. Nell'era della globalizzazione mutano mobilità e migrazioni, già vi sono e d'ora in poi vi saranno ancor più migrazioni forzate da cambiamenti climatici provocati dall'uomo, prevedibili nell'area geografica e nel periodo storico, soprattutto dall'Africa, soprattutto attraverso il Mediteranno, soprattutto nel prossimo ventennio. Calzolaio fa il punto sul negoziato climatico e propone varie opzioni per prevenire e assistere i profughi climatici.
- Home
- Ecoprofughi. Migrazioni forzate di ieri, di oggi e di domani
Ecoprofughi. Migrazioni forzate di ieri, di oggi e di domani
Titolo | Ecoprofughi. Migrazioni forzate di ieri, di oggi e di domani |
Autore | Valerio Calzolaio |
Editore | Nda Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788889035443 |
€18,00
Libri dello stesso autore
La specie meticcia. Introduzione multidisciplinare a una teoria scientifica del migrare
Valerio Calzolaio
People
€18,00
Libertà di migrare. Perchè ci spostiamo da sempre ed è bene così
Valerio Calzolaio, Telmo Pievani
Einaudi
€12,00
Il forse. Cronache dalla pandemia in corso, tra scienza ed etica della responsabilità
Valerio Calzolaio
Venturaedizioni
€12,00