Il Dizionario dei sogni è formato da voci in latino e in volgare del Somniale Danielis, in italiano Il libro dei sogni del profeta Daniele, e rappresenta oltre 3200 anni di storia di interpretazione dei sogni dall’Antico Egitto, alla Smorfia Napoletana, alle pagine web di oggi. Questo materiale, così riunito per la prima volta, sarà utile non solo ad avere un quadro più dettagliato dell’immaginario onirico medievale che si tramanda nel Rinascimento, ma potrà anche essere utilizzato praticamente nello studio del simbolismo letterario e storico-artistico.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dizionario dei sogni nel Medioevo. Il «Somniale Danielis» in manoscritti letterari
Dizionario dei sogni nel Medioevo. Il «Somniale Danielis» in manoscritti letterari
Titolo | Dizionario dei sogni nel Medioevo. Il «Somniale Danielis» in manoscritti letterari |
Autore | Valerio Cappozzo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, letteratura, paleografia, 466 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788822264954 |
Libri dello stesso autore
19 domande su Francesco De Sanctis. Il canto della ragione
Valeria Noli, Valerio Cappozzo
Società Dante Alighieri
€4,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00