I Testimoni di Geova non sono cattolici e neppure cristiani, dal momento che non credono nella divinità di Gesù. Eppure la loro facilità di accesso al mondo cristiano è in larga parte dovuta al massiccio utilizzo di strumenti cristiani - soprattutto Bibbia e linguaggio - che rivendicano equivocamente come propri, generando grande confusione nelle persone non ben preparate. Partendo dal testo greco e dal confronto con diverse traduzioni, il volume conduce il lettore a rendersi conto della tendenziosità della Traduzione del Nuovo Mondo, testo biblico che i Testimoni di Geova pongono a fondamento delle proprie interpretazioni. L'argomentazione è raccolta attorno a tre temi principali: la storia del movimento, la cristologia e l'escatologia geovista. Presentazione di Tarcisio Stramare.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I testimoni di Geova e la falsificazione della Bibbia
I testimoni di Geova e la falsificazione della Bibbia
| Titolo | I testimoni di Geova e la falsificazione della Bibbia |
| Autore | Valerio Polidori |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Ricerche pastorali, 16 |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788810501313 |
€15,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

