Il saggio “Diritto e Delitto di Stato” offre una riflessione seria, profonda e acuta sul valore della vita attraverso un’analisi ragionata della nota sentenza della Corte Suprema di Cassazione, pronunciata in merito al caso Eluana Englaro: ne esamina i principi di diritto e li vaglia in relazione ai principi propri del diritto naturale. L’opera stupisce per una nuova visione giuridica della teologia morale: in essa diritto e teologia si incontrano per riflettere sul valore della vita umana anche di fronte a situazioni estreme di sofferenza. Il saggio approda a una significativa e qualificata riflessione pedagogica: prende in esame il ruolo dell’autorità e ne analizza l’atto caratterizzante che ha la sua base espressiva nell’azione volta a prendersi cura del bisognoso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Diritto e delitto di stato. Oggi, la Cassazione di Eluana al vaglio del diritto naturale
Diritto e delitto di stato. Oggi, la Cassazione di Eluana al vaglio del diritto naturale
Titolo | Diritto e delitto di stato. Oggi, la Cassazione di Eluana al vaglio del diritto naturale |
Autore | Valter Iannucci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Logos |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9791259751041 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50