La riflessione che si intende sviluppare intende indagare e dimostrare quale sia il terreno ideale di osservazione delle interazioni tra sistemi normativi animati da razionalità plurali, il rapporto tra il diritto del lavoro e il diritto della concorrenza e le sue differenti composizioni nel passato, nel presente più recente e in una prospettiva evolutiva. La disamina si muove dal contesto attuale sociale economico europeo scosso da tensioni di diversa intensità e consistenza, in parte riconducibili a fattori endogeni e per altra parte attribuibili alla pluralità degli assetti regolativi che in essa trovano forma e applicazione.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto del lavoro, concorrenza e mercato. Le prospettive dell'Unione europea
Diritto del lavoro, concorrenza e mercato. Le prospettive dell'Unione europea
Titolo | Diritto del lavoro, concorrenza e mercato. Le prospettive dell'Unione europea |
Autore | Vania Brino |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Univ. Ca Foscari-Dipartimento economia |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788813332891 |
Libri dello stesso autore
A global labour law: towards a new international framework for rights and justice
Adalberto Perulli, Vania Brino
Giappichelli
€160,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50