Guida pratica alla sicurezza antincendio dei condomini e degli edifici civili, per il lettore che vuole orientarsi nella sbalorditiva produzione di atti normativi. Attualmente è in corso un cambiamento epocale nella elaborazione dei Regolamenti di prevenzione incendi, ovvero il passaggio dal metodo prescrittivo a quello prestazionale, che rappresenterà lo spartiacque fra il nuovo e il vecchio. Questa guida si prefigge l’ulteriore scopo di fornire le chiavi di lettura per comprendere appieno la portata della trasformazione in atto. I molteplici requisiti che vengono oggi richiesti agli edifici civili necessitano che sempre più materiali e impianti siano permanentemente inglobati nelle opere da costruzione, rappresentando un chiaro incremento del rischio incendio. Il condominio è il luogo dove avviene oggi il maggior numero di incendi e si registra il maggior numero di vittime. Tutti gli adempimenti richiesti prevedono importanti assunzioni di responsabilità che possono avere anche risvolti di carattere sanzionatorio o penale. Nel testo vengono trattati tutti i temi d’interesse per le figure professionali coinvolte (proprietari, amministratori di condominio, gestori di patrimoni immobiliari, tecnici abilitati e professionisti antincendio): la nuova norma per gli edifici alti (D.M. 25 gennaio 2019), sia in relazione alla Gestione della Sicurezza Antincendio (GSA), che al rifacimento delle facciate e alla organizzazione degli interventi di manutenzione, con esempi e pratici suggerimenti; le autorimesse; le centrali termiche; gli ascensori; gli impianti fotovoltaici; gli impianti di condizionamento; le cui norme stanno cambiando o sono da poco state approvate. La guida è corredata di figure, tabelle ed esempi sulla compilazione della modulistica necessaria che rendono i contenuti esposti chiari ed efficaci. Software incluso (WebApp con aggiornamento automatico): speciale sicurezza antincendio (normativa nazionale e internazionale, circolari ministeriali, chiarimenti e linee guida); modulistica di prevenzione incendi (link ai moduli editabili e stampabili disponibili sul sito dei vigili del fuoco); glossario (termini più ricorrenti sull’argomento). Requisiti hardware e software: rQualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; Adobe Reader 11+; MS Office 2010+; Accesso a internet e browser web con Javascript attivo.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Sicurezza antincendio edifici civili
Sicurezza antincendio edifici civili
Titolo | Sicurezza antincendio edifici civili |
Autore | Vasco Vanzini |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788827700846 |
Libri dello stesso autore
Esempi di progettazione antincendio. Con le regole tecniche tradizionali, il Codice di prevenzione incendi e le RTV
Antonio La Malfa, Salvatore La Malfa, Vasco Vanzini, Roberto La Malfa
Legislazione Tecnica
€80,00
Esempi di progettazione antincendio. 23 esempi con il codice di prevenzione incendi e le regole tecniche prescrittive
Antonio La Malfa, Salvatore La Malfa, Roberto La Malfa, Vasco Vanzini
Legislazione Tecnica
€80,00
Esempi di progettazione antincendio. Con le regole tecniche tradizionali, il Codice di prevenzione incendi e le RTV
Antonio La Malfa, Salvatore La Malfa, Vasco Vanzini, Roberto La Malfa
Legislazione Tecnica
€89,00
Progettazione antincendio delle autorimesse
Antonio La Malfa, Roberto La Malfa, Salvatore La Malfa, Vasco Vanzini
Legislazione Tecnica
€38,00
Esempi di progettazione antincendio. 23 esempi con il codice di prevenzione incendi e le regole tecniche prescrittive
Antonio La Malfa, Roberto La Malfa, Salvatore La Malfa, Vasco Vanzini
Legislazione Tecnica
€80,00
Progettazione antincendio delle autorimesse
Antonio La Malfa, Roberto La Malfa, Salvatore La Malfa, Vasco Vanzini
Legislazione Tecnica
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne
Luca Rota
Fusta Editore
€17,90
Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco
Donatella Murtas
Semirurali edizioni
€15,00