"Dalla sera precedente la bora nera turbinava sulla città trascinando con sé tutto ciò che non era fissato saldamente. Le imposte sbatacchiavano e si sentiva continuamente lo schianto dei vasi di fiori o di altri oggetti che cadevano sulla strada o sulle automobili fittamente parcheggiate". La bora soffia su Trieste ed è come una metafora delle minacce che gravano sul commissario capo Proteo Laurenti. La moglie lo ha appena lasciato, il figlio frequenta una bettola di naziskin e una bomba è esplosa alle porte della città massacrando un'intera famiglia slovena. Trieste è una terra di confine ed è con ogni tipo di confine, geografico, etnico e morale, che Laurenti se la deve vedere. Traffico illegale di uomini e merci, contrabbando, odi interetnici, rancori e vendette covati nel corso di decenni attorno a quelle foibe dove sono avvenuti mostruosi delitti politici, storie private in cui l'amore si è trasformato in odio feroce...
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- I morti del Carso
I morti del Carso
Titolo | I morti del Carso |
Autore | Veit Heinichen |
Traduttore | Anita Raja |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Tascabili e/o, 169 |
Editore | E/O |
Formato |
![]() |
Pagine | 341 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788876419966 |
€10,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
novità
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00