Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ermeneutica del paesaggio. Esistenza, interpretazione, racconto

Ermeneutica del paesaggio. Esistenza, interpretazione, racconto
Titolo Ermeneutica del paesaggio. Esistenza, interpretazione, racconto
Autore
Collana Orizzonti, 57
Editore Tangram Edizioni Scientifiche
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788864582047
 
13,00

 
0 copie in libreria
Questo libro propone una trattazione filosofica riguardante il paesaggio e un'analisi della condizione umana. Uomo e paesaggio non possono essere separati né tanto meno contrapposti. Per comprendere la condizione esistenziale dell'uomo, il suo ethos, il suo essere al mondo, occorre comprendere anche il "suo" paesaggio. Non c'è uomo senza paesaggio. Secondo quest'ottica, il percorso ermeneutico di questo lavoro intende fare emergere i tratti ontologici, esistenziali, storici ed etici derivanti dalle variegate interazioni teoriche e pratiche che l'uomo stabilisce con il paesaggio. Il proposito che lo anima è quello di mostrare che il vivere, l'interpretare e il raccontare il paesaggio sono fondamentali per la vita buona e il ben?essere fisico, psichico e sociale dell'uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.