Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non è più casa mia. Divagazioni (semi)serie di un malato di cancro

Non è più casa mia. Divagazioni (semi)serie di un malato di cancro
Titolo Non è più casa mia. Divagazioni (semi)serie di un malato di cancro
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana La luna e il tasso, 12
Editore Alpes Italia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788865312728
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Convivere inaspettatamente con una diagnosi di cancro al colon e scoprire che all'improvviso il corpo, da sempre vissuto come la propria casa, da quel momento non ci appartiene più, ma si è costretti a fare i conti con la necessità del suo riadattamento e di una sua ristrutturazione. Un racconto sincero, ironico e doloroso quello di Veronica, medico psicoanalista cinquantenne, che si trova a dover far fronte ad una prognosi non fausta; un viaggio dentro di sé esplorando gli intrecci, fatiche, bizzarrie, scoperte e risvolti unpolitically correct, che il malato di cancro si trova a dover affrontare. Percorso semiserio, autentico, scritto ancora in corso di chemioterapia, aperto ad ogni consapevole punto di domanda, quella di una donna che, nel pieno della vita, è costretta ad un "trasloco" che porterà perdite, risorse inattese, cambiamenti radicali nelle relazioni e solitudine, ma anche una benefica immersione in se stessa. Non un manuale, né propriamente un romanzo, né un invito alla speranza: un'esperienza diretta in cui il lettore può ironicamente identificarsi. Un breve e temporaneo viaggio in un'identità che, suo malgrado si ritrova per sempre, "sfrattata dalla sua casa".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.