Provincia di Belluno, fine degli anni trenta. Maria è una ragazzina intelligente e vivace, che ama studiare. Tutti i giorni va a scuola con la sua amica Cristina, e lungo il tragitto si divertono a inventare storie e poesie. Maria, tuttavia, proviene da una famiglia povera e il suo destino è già segnato: anche se vorrebbe continuare a studiare, dovrà andare a lavorare come domestica nelle abitazioni dei ricchi, per aiutare i genitori e i fratelli. A dodici anni inizia il suo apprendistato, di casa in casa, per imparare a stare “sotto padrone”: bisogna ubbidire, chinare la testa, essere umili. Maria deve anche allontanarsi da casa e dagli amici, da quel paese di cui conosce ogni pietra e quasi ogni abitante. Comincia così a spostarsi sempre più lontano, prima a Padova, poi a Roma e infine a Milano, sullo sfondo della Seconda guerra mondiale che avanza. Una tappa dopo l’altra, Maria inizierà a maturare, a diventare indipendente e a conquistare la propria libertà. A dodici anni Maria deve lasciare la scuola per andare a fare la domestica in città. Il suo destino è segnato, ma lei non ha nessuna intenzione di accettarlo. Età di lettura: da 12 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Chiamami Giulietta
Chiamami Giulietta
| Titolo | Chiamami Giulietta |
| Autore | Vichi De Marchi |
| Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
| Collana | Up Feltrinelli |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9788807910838 |
Libri dello stesso autore
Ragazze per l'ambiente. Storie di scienziate e di ecologia
Vichi De Marchi, Roberta Fulci
Editoriale Scienza
€16,90
Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate
Vichi De Marchi, Roberta Fulci
Editoriale Scienza
€18,90

