Come si può osservare in tempo reale l'espandersi di un'epidemia? In che modo si può prevenire il crimine e migliorare la sicurezza delle città? È possibile conoscere le emozioni e gli umori di un'intera nazione? Possono le nostre passioni minacciare pericolosamente la nostra privacy? I big data sono la risposta a tutte queste domande: offrendo la possibilità di agire sulla totalità delle informazioni e non solo su campioni statistici, permettono di elaborare risposte più veloci, economiche e straordinariamente più precise sul mondo che ci circonda. Come però i ricorrenti scandali Datagate dimostrano, aziende e istituzioni stanno sfruttando queste innovazioni tecnologiche per immagazzinare, spesso a nostra insaputa, quantità infinite di dettagli sulle nostre vite. È infatti sufficiente accedere a un social network, usare uno smartphone o semplicemente navigare sul Web, per perdere il controllo su informazioni intime e private. Ma se si può trasformare la realtà in dati, persino i nostri interessi e le nostre sensazioni tramite i like di Facebook e gli aggiornamenti di Twitter, anche le nostre preferenze e i nostri gusti finiranno per essere comprati e venduti, scrutati e sanzionati. E se queste informazioni fossero gestite male, il rischio di andare incontro a una riduzione dei nostri diritti o persino a una dittatura delle probabilità – come nel celebre Minority Report – sarebbe altissimo. Gli autori Viktor Mayer-Schönberger e Kenneth Cukier affrontano in modo autorevole e accessibile le prospettive e i rischi di questa rivoluzione già in atto, in un libro perfetto per comprendere quello che sta succedendo, capirne le dinamiche e non farci trovare impreparati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Big data. Una rivoluzione che trasformerà il nostro modo di vivere – e già minaccia la nostra libertà
Big data. Una rivoluzione che trasformerà il nostro modo di vivere – e già minaccia la nostra libertà
Titolo | Big data. Una rivoluzione che trasformerà il nostro modo di vivere – e già minaccia la nostra libertà |
Autori | Viktor Mayer-Schönberger, Kenneth Cukier |
Traduttore | R. Merlini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Saggi |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 306 |
Pubblicazione | 09/2013 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788811682479 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Big data. Una rivoluzione che trasformerà il nostro modo di vivere – e già minaccia la nostra libertà
Viktor Mayer-Schönberger, Kenneth Cukier
Garzanti
€14,00
Fuori i dati! Rompere i monopoli sulle informazioni per rilanciare il progresso
Thomas Ramge, Viktor Mayer-Schönberger
EGEA
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50