Questo è il primo degli strumenti per la vita comunitaria curati dal Segretariato nazionale alla formazione dei Frati minori cappuccini per incarico della Conferenza nazionale dell'ordine. Come precisa l'autore in apertura, i motivi ispiratori dell'opera sono due: la convinzione che nella situazione attuale dell'ordine cappuccino il capitolo locale costituisca uno strumento insostituibile per il rinnovamento e la rivitalizzazione della fraternità e in secondo luogo la mancanza, da molti rilevata, di un sussidio pratico per la conduzione positiva del capitolo stesso. Il volume affronta perciò il tema con l'obiettivo di fornire le necessarie indicazioni per il costruttivo svolgersi del capitolo locale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il capitolo locale. Esperienze, riflessioni e orientamenti delle fraternità cappuccine
Il capitolo locale. Esperienze, riflessioni e orientamenti delle fraternità cappuccine
Titolo | Il capitolo locale. Esperienze, riflessioni e orientamenti delle fraternità cappuccine |
Autore | Viktrizius Veith |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sussidi per l'animazione vita religiosa, 1 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/1993 |
ISBN | 9788810509524 |
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00