Il presente studio vuole guardare alla figura e all'opera di S. Francesco de Geronimo, nel terzo centenario della sua morte, provvidenzialmente collocato nell'anno del Giubileo della Misericordia (2015-2016). L'angolatura di studio è di tipo pastorale e catechetico, quindi si riflette sull'impostazione della sua predicazione evangelica e sul suo modo di esercitare le opere di misericordia spirituale e corporale. Su di lui, dal 1717 in poi, si annoverano oltre 400 opere tra documenti, studi e articoli, nelle seguenti lingue: latino, italiano, francese, inglese, olandese, spagnolo e tedesco. Subito dopo la sua morte, verso il Sommo Pontefice, partirono petizioni da ogni dove affinché si aprisse il processo per la beatificazione del P. Francesco de Geronimo. Le lettere e le suppliche furono tante ma solo trenta di queste furono riportate interamente a cura della stessa Congregazione negli Atti del Processo canonico del 1729.È degna di nota la supplica di Carlo VI d'Asburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero, spedita da Gratz il 27 giugno 1728.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- San Francesco de Geronimo. Sacerdote professo della Compagnia di Gesù Evangelizzatore, taumaturgo e restauratore sociale
San Francesco de Geronimo. Sacerdote professo della Compagnia di Gesù Evangelizzatore, taumaturgo e restauratore sociale
Titolo | San Francesco de Geronimo. Sacerdote professo della Compagnia di Gesù Evangelizzatore, taumaturgo e restauratore sociale |
Autore | Vincenzo Annicchiarico |
Prefazione | Filippo Santoro |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fuori collana |
Editore | VivereIn |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788872635414 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90