La storia del proprio territorio merita sempre di essere raccontata. In questo pregevole saggio, frutto di passione per la materia e di ampia ricerca storiografica, Vincenzo Belcamino accompagna il lettore in un viaggio nel passato della città di Catanzaro, nel suo originario suburbio. L'anima antica profondamente religiosa, derivante da una pre-esistente devozione pagana, permea molti luoghi di questa terra, abitata da personaggi vari, che hanno saputo compiere opere caritatevoli, sfidare le autorità cittadine, resistere ai tormenti del lavoro agricolo o alle piaghe di eventi naturali catastrofici come i terremoti. Un vero e proprio eroismo esistenziale. Un'opera completa e ricca di dettagli, utile e affascinante per tutti coloro che vogliano addentrarsi nella storia inedita di questa zona della Calabria, tuttora segnata da problematiche e contraddizioni, ma dal carattere tenace e fiero, come insegnano la storia e le storie di questo saggio. "Nei suoi ultimi anni, da quando aveva smesso definitivamente di lavorare, amava stare accanto al focolare a osservare la legna che vi ardeva; e vi trascorreva lunghe ore, seduto compostamente, vestito al completo con cravatta e con il cappello in testa: sembrava che aspettasse la visita di una misteriosa persona di riguardo, meritevole del massimo rispetto, per cui si dovesse tenere sempre in ordine, con la barba rasata e pronto ad ogni evenienza".
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Santa Maria Zarapoti. Storia di un antico suburbio di Catanzaro
Santa Maria Zarapoti. Storia di un antico suburbio di Catanzaro
| Titolo | Santa Maria Zarapoti. Storia di un antico suburbio di Catanzaro |
| Autore | Vincenzo Belcamino |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Collana | Nuove voci |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 306 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788830699588 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

