Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In principio la Parola. Le insidie del volontarismo teologico nel commento ai primi capitoli della Genesi

In principio la Parola. Le insidie del volontarismo teologico nel commento ai primi capitoli della Genesi
Titolo In principio la Parola. Le insidie del volontarismo teologico nel commento ai primi capitoli della Genesi
Autore
Collana Sapientia ineffabilis, 33
Editore If Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 413
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788867883011
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’ampio sviluppo fa perno su quattro concetti, che il primo racconto di Genesi espone narrando, ma il cui senso porta a fondere in uno: il principio, che è Dio, e con la Parola crea. Tanti commenti negano che questo racconto abbia una valenza filosofica, ma è solo facendo filosofia che possono negarla; si distraggono infatti dalla Parola, che chiama all’esistenza le creature col semplice dirne il nome, e ricorrono a un linguaggio che privilegia la volontà, variamente modulata prima come comando, poi come divieto, poi come processo sentenza e condanna, per riparare infine, nei commenti meno spinti, in bonaria misericordia. Il volontarismo è comune a tutte le civiltà, però è d’ordine prettamente culturale: non gode infatti del supporto di alcuna analisi di intraprendenze che siano genuinamente umane, che siano cioè responsabilmente assunte e coerentemente vissute l’uomo vive e lavora nel consenso a un progetto, non nell’obbedienza a un divieto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.