L'opera ha il merito di fornire, come recita il titolo, delle "annotazioni esegetiche" (assai utili sia per gli studiosi sia per il vasto pubblico), corredate dalla ricchezza della tradizione ebraica e patristica. Si tratta, pertanto, di un'opera preziosa per chi desideri, per parafrasare i Padri, "battere a questo magnifico giardino" di cui Qoèlet costituisce un frutto delizioso, racchiuso da un guscio che è arduo rompere (dalla Presentazione). Non a caso Qoèlet è definito un "libro sapienziale": il suo contenuto vuole davvero arrivare all'insegnamento della sapienza, cioè di quella abilità - una vera e propria arte - che ogni uomo deve possedere per saper vivere bene nella compagnia degli uomini nel breve tempo del suo esistere nella storia (dalla Prefazione). Il commento di Enzo offre una presentazione multiforme del testo biblico: è davvero un grande lavoro, una grande intuizione, che permette di gustare un testo difficile ma attraente da un'ampia serie di prospettive e possibilità interpretative. Il lettore non ne potrà trarre che grande beneficio (dalla Introduzione).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Qohelet, annotazioni esegetiche
Qohelet, annotazioni esegetiche
Titolo | Qohelet, annotazioni esegetiche |
Autore | Vincenzo Brosco |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Chirico |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788863621136 |
€38,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'infanzia del Messia. Commento esegetico-spirituale a Matteo 1-2 e Luca 1-2
Vincenzo Brosco
Chirico
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00