Questo manuale affronta il tema del degrado dei materiali da costruzione: materiali lapidei naturali ed artificiali, calcestruzzo, acciaio e legno. Spesso i fenomeni di degrado sono causati dall'attività dell'uomo sia nei processi di lavorazione dei materiali sia durante le operazioni di restauro. I fenomeni naturali, sollecitazioni meccaniche o alterazioni chimiche, possono provocare danni significativi alla struttura soprattutto se si protraggono per un lungo periodo di tempo. L'analisi e lo studio del degrado costituiscono le fasi fondamentali per l'elaborazione di un buon progetto di restauro, in cui è necessario effettuare, oltre ad un rilievo metrico, un rilievo più approfondito, ovvero: un rilievo materico, per identificare i materiali e le tecniche costruttive; un rilievo stratigrafico, per individuare le fasi costruttive e di trasformazione; il rilievo del degrado, che miri a definire le alterazioni nei vari materiali ed un quadro fessurativo che individui le lesioni e i vari tipi di degrado, mediante prove invasive, prove non invasive e monitoraggi.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Il degrado dei materiali da costruzione
Il degrado dei materiali da costruzione
| Titolo | Il degrado dei materiali da costruzione |
| Autori | Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora |
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
| Editore | Grafill |
| Formato |
|
| Pagine | 124 |
| Pubblicazione | 06/2015 |
| ISBN | 9788882077778 |
Libri dello stesso autore
Solai e coperture in acciaio. Calcolo e verifica agli stati limite con il software «CoAcc»
Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora
Grafill
€42,00
Il colloquio di counseling. Tecniche di intervento nella relazione di aiuto
Vincenzo Calvo
Il Mulino
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne
Luca Rota
Fusta Editore
€17,90
Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco
Donatella Murtas
Semirurali edizioni
€15,00

