Il volume esplicita, in una forma organica e sintetica, la teoria delle musiche audiotattili, un modello teorico musicologico volto a definire in una prospettiva tassonomica l'insieme dei sistemi concettuali, delle pratiche, dei testi, delle esperienze, degli oggetti e dei comportamenti musicali che hanno dato vita nel corso del XX secolo alle tradizioni del jazz, del rock, della musica pop o world. La portata epistemologica della teoria delle musiche audiotattili non è però circoscritta solo a questi repertori, ma i suoi strumenti d'indagine riformulano, sotto una nuova luce, prospettive estetiche e antropologiche sia della tradizione d'arte occidentale sia delle musiche delle culture tradizionali mondiali. Proprio per rimarcare questo tratto fondativo di ordine più generale, gli studi applicativi che fanno seguito alla prima parte, teoretica, del volume sono rivolti alle pratiche creative del partimento settecentesco, all'improvvisazione musicale nella musica d'arte nei secoli XVIII e XIX, alla scoperta ed elaborazione creativa dei ritmi del samba da parte di Darius Milhaud nel secondo decennio del XX secolo, alla musica contemporanea di tradizione scritta del XXI secolo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Introduzione alla teoria delle musiche audiotattili. Un paradigma per il mondo contemporaneo
Introduzione alla teoria delle musiche audiotattili. Un paradigma per il mondo contemporaneo
Titolo | Introduzione alla teoria delle musiche audiotattili. Un paradigma per il mondo contemporaneo |
Autore | Vincenzo Caporaletti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 380 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788825520910 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il suono, l'istante e l'avventura. Educazione musicale e improvvisazione
Enrico Strobino
Progetti Sonori
€28,00
Keith Jarrett. The Carnegie Hall Concert. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Vincenzo Caporaletti
LIM
€30,00
Negativo, per flautista di Domenico Guaccero nell’interpretazione di Roberto Fabbriciani
Vincenzo Caporaletti
LIM
€25,00
Il suono, l'istante e l'avventura. Educazione musicale e improvvisazione
Enrico Strobino
Progetti Sonori
€28,00
Blue Etude 2 di Enrico Intra e Enrico Pieranunzi. Una poesia europea musicale colorita
Vincenzo Caporaletti, Ludovic Florin, Maurizio Franco
LIM
€28,00
Il concerto per due violini di J. S. Bach nelle incisioni del trio Reinhardt, South, Grapelli. Ediz. italiana, inglese e francese
Vincenzo Caporaletti, Benjamin Givan
LIM
€35,00
Jelly Roll Morton, la old quadrille e Tiger Rag. Una revisione storiografica
Vincenzo Caporaletti
LIM
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00