L'autore narra la sua storia e quella di tante altre famiglie nella ricerca affannosa dei dispersi durante la II guerra mondiale. Dalla ritirata di Russia a Nikolaevka, da Tobruk al fronte jugoslavo, fino all'eccidio di Cefalonia, vengono raccontate le vicende di donne, bambini, genitori, fratelli e figli, che sono rimasti per anni e anni ad aspettare invano il loro caro. Queste vicende pur non essendo mai state riportate nei resoconti storici, sono state scritte però giorno dopo giorno nel cuore di moltissime persone che altro non hanno potuto fare altro se non tramandare di padre in figlio il proprio dramma familiare. Grazie alle testimonianze dei reduci sono anche narrate le esperienze vissute dai prigionieri italiani in Russia nei campi di concentramento: da Suzdal a Tambov, da Mičurinsk a Nekrilovo, da Oranki a Krinovaja, fino ai campi di prigionia di Tashkent e Pakta Aral nelle regioni del Kazakistan e Uzbekistan.
- Home
- Alla ricerca dei dispersi in guerra. Dal fronte greco a El Alamein fino alla Russia: i familiari dei caduti raccontano le loro storie
Alla ricerca dei dispersi in guerra. Dal fronte greco a El Alamein fino alla Russia: i familiari dei caduti raccontano le loro storie
Titolo | Alla ricerca dei dispersi in guerra. Dal fronte greco a El Alamein fino alla Russia: i familiari dei caduti raccontano le loro storie |
Autore | Vincenzo Di Michele |
Editore | Autopubblicato |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9791220062954 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'ultimo segreto di Mussolini. Quel patto sottobanco fra Badoglio e i tedeschi
Vincenzo Di Michele
Il Cerchio
€12,00
Come sciogliere un matrimonio alla Sacra Rota. Senza riconoscere un sostegno economico all'ex coniuge
Vincenzo Di Michele
Fernandel
€12,00