Il 12 settembre 1943, Mussolini, tenuto prigioniero in un hotel al Gran Sasso, fu liberato grazie a un'incursione dei paracadutisti tedeschi. La storia la celebrò come un'operazione leggendaria, sia per la grande abilità dei servizi segreti tedeschi sia per la perfezione dell'impresa militare. In realtà era già tutto pianificato: dall'accordo tra i tedeschi e il governo Badoglio, alla tacita consegna di Mussolini senza alcuno spargimento di sangue. Ma quali segreti? Quali spie? Quali infiltrati? Lo sapevano tutti che il Duce era detenuto a Campo Imperatore; persino i bambini. Addirittura fu redatta una carta di spettanza alimentare intestata a Benito Mussolini. E poi, mai un piano d'azione così importante fu lasciato al caso e all'improvvisazione. Anche all'ultimo minuto si manifestarono grandi incognite e i protagonisti trattennero il fiato quando Mussolini fu portato via in un aereo che era adatto a trasportare solo un passeggero oltre al pilota tedesco Gerlach. Il capitano Skorzeny volle invece salire per forza sul piccolo velivolo nonostante la sua enorme stazza e il suo peso eccessivo e questo, avrebbe potuto impedire con molta probabilità il decollo dell'aereo. I tre si sarebbero schiantati sulle rocce se non ci fosse stato l'ampio canalone sotto lo spiazzo di Campo Imperatore, che miracolosamente consentì al pilota di raggiungere la velocità necessaria per prendere quota.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Quel falso mito sulla liberazione del duce. Campo imperatore 1943. Gli accordi segreti dietro la leggendaria impresa di Skorzeny e dei paracadutisti tedeschi
Quel falso mito sulla liberazione del duce. Campo imperatore 1943. Gli accordi segreti dietro la leggendaria impresa di Skorzeny e dei paracadutisti tedeschi
Titolo | Quel falso mito sulla liberazione del duce. Campo imperatore 1943. Gli accordi segreti dietro la leggendaria impresa di Skorzeny e dei paracadutisti tedeschi |
Autore | Vincenzo Di Michele |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791223912072 |
€11,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Alla ricerca dei dispersi in guerra. Dal fronte greco a El Alamein fino alla Russia: i familiari dei caduti raccontano le loro storie
Vincenzo Di Michele
Autopubblicato
€12,00
L'ultimo segreto di Mussolini. Quel patto sottobanco fra Badoglio e i tedeschi
Vincenzo Di Michele
Il Cerchio
€12,00
Come sciogliere un matrimonio alla Sacra Rota. Senza riconoscere un sostegno economico all'ex coniuge
Vincenzo Di Michele
Fernandel
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00