Che cosa è stato l'Illuminismo? Una rivoluzione culturale che ha lasciato sul campo un'eredità di valori che vive ancora oggi: un laboratorio della modernità che ha mutato la storia dell'Occidente e della prima globalizzazione; la creazione di un formidabile potere intellettuale, e di quella radicale critica epistemologica di tutti i saperi allora dominanti realizzata dall'opera-manifesto dei Lumi, l'Encyclopédie. Il mondo dell'Illuminismo reinterpretò metodi e compiti della rivoluzione scientifica e li allargò alle scienze dell'uomo, interrogandosi però con spirito critico sulle loro potenzialità emancipatorie e discriminatorie, sulle perverse logiche di dominio e di esclusione corporativa che da esse potevano derivare. Ne nacque un nuovo empirismo scientifico organicamente legato a un umanesimo dei moderni che teneva al centro l'individuo e i suoi diritti, come pure le sue facoltà — memoria, ragione, immaginazione. L'Illuminismo fu un progetto universalistico di ricerca e promozione dell'«umanità dell'uomo» che, durante la sua stagione più matura e feconda (il Tardo Illuminismo), sperimentò i propri valori e i propri ideali politici libertari, repubblicani e costituzionali nel dramma della lotta contro l'Antico Regime, contro la tratta degli schiavi, contro il moderno imperialismo coloniale e i tradimenti inattesi delle rivoluzioni atlantiche.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il mondo dell'Illuminismo. Storia di una rivoluzione culturale
Il mondo dell'Illuminismo. Storia di una rivoluzione culturale
Titolo | Il mondo dell'Illuminismo. Storia di una rivoluzione culturale |
Autore | Vincenzo Ferrone |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Big, 715 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-240 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788806240929 |
Libri dello stesso autore
Storia dei diritti dell'uomo. L'illuminismo e la costruzione del linguaggio politico dei moderni
Vincenzo Ferrone
Laterza
€24,00
Stechiometria. Esercizi svolti sulle «soluzioni chimiche»
Giuseppe Carlucci, Vincenzo Ferrone
Libreria Univ. Benedetti
€29,00
La preparazione del campione e l'analisi di farmaci da matrici biologiche-Stechiometria. Esercizi svolti sulle «soluzioni chimiche»
Giuseppe Carlucci, Vincenzo Ferrone
Libreria Univ. Benedetti
€60,00
Storia dei diritti dell'uomo. L'illuminismo e la costruzione del linguaggio politico dei moderni
Vincenzo Ferrone
Laterza
€45,00
Lo strano illuminismo di Joseph Ratzinger. Chiesa, modernità e diritti dell'uomo
Vincenzo Ferrone
Laterza
€15,00
Una scienza per l'uomo. Illuminismo e rivoluzione scientifica nell'Europa del Settecento
Vincenzo Ferrone
UTET
€23,50
La società giusta ed equa. Repubblicanesimo e diritti dell'uomo in Gaetano Filangieri
Vincenzo Ferrone
Laterza
€22,00
La società giusta ed equa. Repubblicanesimo e diritti dell'uomo in Gaetano Filangieri
Vincenzo Ferrone
Laterza
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00