Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sindrome di Saul

La sindrome di Saul
Titolo La sindrome di Saul
Autore
Collana La community di ilmiolibro.it
Editore ilmiolibro self publishing
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 300
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788891015709
 
18,00

 
0 copie in libreria
"La sindrome di Saul" è una metafora del terrorismo, inteso qui quale oggettivazione dell'idea del disordine globale, come premessa immanente all'instaurazione di un nuovo ordine, come crisi preludente a un nuovo assetto nell'eterno divenire della vita e della storia: insomma la triade dialettica hegeliana - tesi, antitesti, sintesi - trasferita paradossalmente sul piano fantastico-narrativo. Ultimi giorni dell'agosto 1980. Nello scontro auto-treno muore un alto dirigente dello Stato e resta gravemente traumatizzata la giovane donna che era con lui nell'auto. Si tratta di un incidente o di qualcos'altro? Rovistando tra i suoi ricordi e tra le carte dell'estinto, la vedova trova un manoscritto nel quale il marito, sconvolto e travolto da una crisi esistenziale e morale, per raggiungere una sorta di catarsi, s'inventa una vicenda parallela alla propria, rivivendo nei panni di un alter ego immaginario le varie fasi della sua corsa verso il precipizio. In altre parole scrive, giorno dopo giorno, un romanzo che, in controluce, è la storia degli ultimi mesi della sua esistenza e che lui intitola "Paloma e l'ordine del giorno".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.