È la storia di una compagnia di fuochisti campani che ha inizio negli anni Settanta e si sviluppa fra gli anni Ottanta e Novanta fino ad arrivare ai nostri giorni. Vinicio Pierro, don Blandino - prete fuochista, il suo chierichetto e poi Michele (un lombardo che si aggiungerà al gruppo) sparano fuochi artificiali per le feste. Vinicio ha un sogno: sparare per un re, e don Blandino ha ideato uno spettacolo d'invenzione straordinaria, inedito nel suo genere. La vicenda, ambientata inizialmente in Campania, si sposterà su in Lombardia e poi in Germania, per concludersi di nuovo al Sud, in Costiera Amalfitana. Incontri e storie si intrecciano alternando visionario al drammatico, realistico al picaresco.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Vinicio sparafuoco detto Toccacielo
Vinicio sparafuoco detto Toccacielo
Titolo | Vinicio sparafuoco detto Toccacielo |
Autore | Vincenzo Gambardella |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Liquid, 9 |
Editore | ad est dell'equatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788895797816 |
Libri dello stesso autore
€16,00
Banlieue 9, fermata Traiano. Cronache da una circoscrizione di frontiera
Vincenzo Gambardella
Toutcourt
€10,00