Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cognizione elementare

La cognizione elementare
Titolo La cognizione elementare
Autore
Collana Edizioni di poesia a tiratura limitata
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 133
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788882128821
 
12,00

"Poesia di parola e sulla Parola questa di Vincenzo Leotta nella nuova eppure antica raccolta 'La cognizione elementare', che potrebbe assomigliare a un Curriculum vitae di memoria reboriana, determinando anche la sua posizione all'interno della storia letteraria. Per Leotta sono proprio le verità che sfuggono alla dea ragione a rappresentare pienamente l'essere, quelle che il razionalismo ottocentesco aveva relegato nella sezione delle cose "inutili" e ricondotto alla stagnante melassa di un'epoca ormai chiusa. Restituire il ruolo primario alle scienze dello spirito, invece, è lo scopo di questo libro, che registra il punto di partenza della sua esperienza: la fiamma che sfugge alla pura razionalità e restituisce al poeta la doppia vista dettata dal "sentimento", animata da quel vento che gli antichi chiamavano ánemos. La spia di tali intenzioni sta nel linguaggio d'apertura della "cognizione elementare", un mormorio sommesso, come una preghiera, una litania della parola e sulla parola, che deve riportarci al principio, al Verbo primigenio, che per Leotta, studioso di lingue greche e latine, significa un fiato ricolmo di significati che nessuna tradizione razionale può spiegare." (Presentazione di Giovanna Ioli)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.