"Appare oggi consolidata, nelle Scienze Forensi e più in generale nel panorama giurisprudenziale italiano, la tesi volta ad affermare che un certo grado di determinismo biologico possa comunque trovare spazio nelle aule di giustizia della Repubblica. Se quanto descritto si sta verificando, ebbene è ciò è dovuto agli sforzi di alcuni grandi pensatori italiani che si sono rivolti allo studio del soggetto criminale. È un viaggio criminologico compiuto attraverso l'Italia, quello che si presenta al lettore, il quale potrà apprezzare le diverse sfaccettature che il pensiero scientifico appartenente al passato delle Scienze criminologiche oggi assume nell'attuale processo penale e la sua indubbia utilità ai fini processuali. Al contempo, gli autori non disattendono l'interesse che i grandi temi di matrice giuspenalistica, nati dalle concezioni degli scienziati nel volume esaminati, oggi rivestono all'interno sia del codice penale nonché di procedura come la grande nomenclature dei criminali che il Benigno Di Tullio stilò e che ancora oggi si rivela utile in processo; ed infine se sia possibile prevedere il crimine prima che si verifichi."
- Home
- Dissertazioni criminologiche nell'Italia pre e post unitaria. Aspetti teorici e pratici e loro valenza nel processo penale
Dissertazioni criminologiche nell'Italia pre e post unitaria. Aspetti teorici e pratici e loro valenza nel processo penale
Titolo | Dissertazioni criminologiche nell'Italia pre e post unitaria. Aspetti teorici e pratici e loro valenza nel processo penale |
Autori | Vincenzo Lusa, Beatrice Pecora |
Editore | Key Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788869593840 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Imputabilità e pericolosità sociale. Alla luce della riforma Cartabia
Vincenzo Lusa
Pacini Giuridica
€22,00
Intersessualità e devianza criminale nella teoria del reato
Annarita Franza, Vincenzo Lusa
Alpes Italia
€18,00
Criminogenesi evolutiva. La violenza come adattamento umano dalle savane allo spazio
Vincenzo Lusa, Annarita Franza
Lo Scarabeo (Milano)
€24,00
Il caso Roso. Da uno studio forense la rivelazione del terzo sesso. Problematiche legali, antropologiche, criminologiche sul sex and gender
Annarita Franza, Vincenzo Lusa
Alpes Italia
€15,00
€25,00
La prova occulta. L'indagine forense sub suolo alla luce della procedura penale
Matteo Borrini, Vincenzo Lusa
Lo Scarabeo (Milano)
€20,00
Antropologia criminale e devianza sociale. Tracciati di criminogenesi
Rossano Cioeta, Vincenzo Lusa
Laurus Robuffo
€14,00